GRU ROTATIVE
CONDUZIONE DI MACCHINE OPERATRICI
Il DLgs 81/2008 ed i più recenti Accordi Stato-Regioni prevedono che il datore di lavoro garantisca la formazione, l’informazione, l’addestramento dei lavoratori e se del caso anche la specifica abilitazione all’uso di determinate attrezzature.
Attraverso la formazione si intende fornire ai lavoratori le nozioni necessarie per svolgere l’attività lavorativa riducendo i rischi e tutelando la sicurezza personale.
Con l’informazione i lavoratori imparano a riconoscere e gestire i rischi presenti in azienda e, tramite l’addestramento, i dipendenti si esercitano ad utilizzare in modo pratico e corretto le attrezzature, i macchinari, i dispositivi e le strumentazioni necessarie allo svolgimento del lavoro.
Particolare attenzione deve essere posta alla abilitazione all’uso di determinate attrezzature quali il carrello elevatore, l’escavatore, la gru su autocarro o la gru a torre da cantiere (rotative) che sono solo alcune delle attrezzature per le quali è ora previsto un percorso formativo ed abilitativo ben preciso per poterle condurre.
CORSO CONDUZIONE GRU ROTATIVE ALTE: Formazione mansionistica di base e specialistica, in modo che nessuno possa utilizzare attrezzature di lavoro senza conoscerne i rischi connessi. A chi è rivoltoRivolto ai lavoratori incaricati dell’utilizzo di gru rotative alte. ObiettiviApprofondimento e consolidamento delle conoscenze in merito all’utilizzo in sicurezza delle gru rotative alte.
|
AGGIORNAMENTO OPERATORI DI GRU ROTATIVE: Formazione mansionistica di base e specialistica, in modo che nessuno possa utilizzare attrezzature di lavoro senza conoscerne i rischi connessi. A chi è rivoltoRivolto ai lavoratori incaricati dell’utilizzo di gru rotative. ObiettiviApprofondimento e consolidamento delle conoscenze in merito all’utilizzo in sicurezza delle gru per autocarro.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
CORSO CONDUZIONE GRU ROTATIVE BASSE: Formazione mansionistica di base e specialistica, in modo che nessuno possa utilizzare attrezzature di lavoro senza conoscerne i rischi connessi. A chi è rivoltoRivolto ai lavoratori incaricati dell’utilizzo di gru rotative basse. ObiettiviApprofondimento e consolidamento delle conoscenze in merito all’utilizzo in sicurezza delle gru rotative basse.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
CORSO CONDUZIONE GRU ROTATIVE ALTE E BASSE: Formazione mansionistica di base e specialistica, in modo che nessuno possa utilizzare attrezzature di lavoro senza conoscerne i rischi connessi. A chi è rivoltoRivolto ai lavoratori incaricati dell’utilizzo di gru rotative alte e basse. ObiettiviApprofondimento e consolidamento delle conoscenze in merito all’utilizzo in sicurezza delle gru rotative alte e basse.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sede dei Corsi
I corsi si svolgono presso il Centro di addestramento a Corciano (PG) in Loc. Taverne, Via A.Palazzeschi n°28.
Per maggiori informazioni contattare
Segreteria Ente di Formazione:formazione@enteformazione.it