SEGNALETICA
POSIZIONAMENTO SEGNALETICA STRADALE
Le fasi di installazione, di disinstallazione e di manutenzione della segnaletica di cantiere, unitamente agli interventi eseguiti in emergenza (ad esempio, per incidenti stradali), costituiscono attività lavorative comportanti un rischio derivante dall’interferenza con il traffico veicolare. In particolare la posa, la rimozione dei coni, dei delineatori flessibili e il tracciamento della segnaletica orizzontale associato costituiscono fasi di lavoro particolarmente delicate per la sicurezza degli operatori. L’art. 3 del D.I 4.3.2013 impone l’obbligo per datore di lavoro, gestore delle infrastrutture e delle imprese esecutrici e affidatarie di assicurare che ciascun lavoratore riceva una “Informazione, formazione e addestramento” specifici relativamente alle procedure di apposizione della segnaletica stradale (art. 2 D.I. 4.3.2013 e art 161 comma 2-bis d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.).
CORSO DI POSIZIONAMETO SEGNALETICA CON TRAFFICO: Il corso si rivolge agli addetti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque impegnati in attività in presenza di traffico veicolare e ai preposti alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. A chi è rivoltoLavoratori addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare. ObiettiviObiettivo del corso è approfondire gli aspetti relativi all’analisi dei rischi e definizione delle procedure di lavoro per le attività che si svolgono in presenza di traffico veicolare; modalità di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale; principi per il segnalamento temporaneo e per la delimitazione delle aree.
|
AGGIORNAMENTO ADDETTO POSIZIONAMETO SEGNALETICA CON TRAFFICO: Il corso si rivolge agli addetti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque impegnati in attività in presenza di traffico veicolare e ai preposti alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. A chi è rivoltoLavoratori addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare. ObiettiviObiettivo del corso è approfondire gli aspetti relativi all’analisi dei rischi e definizione delle procedure di lavoro per le attività che si svolgono in presenza di traffico veicolare; modalità di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale; principi per il segnalamento temporaneo e per la delimitazione delle aree.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
CORSO PREPOSTO PER POSIZIONAMENTO SEGNALETICA: Il corso si rivolge ai preposti alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. A chi è rivoltoPreposti addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. ObiettiviObiettivo del corso è approfondire gli aspetti relativi all’analisi dei rischi e definizione delle procedure di lavoro per le attività che si svolgono in presenza di traffico veicolare; modalità di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale; principi per il segnalamento temporaneo e per la delimitazione delle aree.
|
AGGIORNAMENTO PREPOSTO PER POSIZIONAMENTO SEGNALETICA: Il corso è strutturato in una Formazione Generale di 3 ore uguale per tutti i lavoratori con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti ed in una “Formazione Specifica” di 3 ore per i lavoratori delle imprese a basso rischio che deve essere svolta obbligatoriamente in aula. A chi è rivoltoPreposti addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. ObiettiviObiettivo del corso è approfondire gli aspetti relativi all’analisi dei rischi e definizione delle procedure di lavoro per le attività che si svolgono in presenza di traffico veicolare; modalità di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale; principi per il segnalamento temporaneo e per la delimitazione delle aree.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Sede dei CorsiIl corso si svolge presso il Centro di addestramento a Corciano (PG) in Loc. Taverne, Via A.Palazzeschi 28. Per maggiori informazioni contattareSegreteria Ente di Formazione:formazione@enteformazione.it |